Italian Vatican and Colosseum Combo Group Tour

- Durata: 8 Ore (circa)
- Luogo: Rome, Lazio
- Codice prodotto: PJQ1LZ
Il tuo day-tour inizia a Viale Vaticano 100, in prossimità delle scale di Caffè Vaticano. Lì sarai accolto da una delle nostre guide con la bandierina di "Crown Tours".
Una volta che il gruppo si incontra con la guida, si procede verso i Musei Vaticani. Qui, la guida condividerà la sua conoscenza dei 4000 anni di storia del Vaticano, i segreti e le storie dei tempi passati mentre fai una camminata per la Galleria degli Arazzi, la Galleria delle Carte Geografiche, la Galleria dei Candelabri, finendo con una passeggiata nel Cortile delle Pigne del Bramante.
Si procede poi verso la Cappella Sistina, dove rimarrai senza parole davanti alla famosa Creazione di Adamo di Michelangelo nonché al Giudizio Universale. Qui potrai anche ammirare l'incanto della cappella privata del Papa.
La fine del tour sarà dedicato alla bellissima Basilica di San Pietro in autonomia, dove potrai prendere tempo per ammirare sia La Pietà, splendida scultura di Michelangelo realizzata quando l'artista aveva solo 24 anni, sia il Baldacchino di Bernini.
Nel pomeriggio, si continua ad esplorare Roma facendo una visita all'anfiteatro più famoso del mondo. Ci incontreremo a Largo Gaetana Agnesi che è la terrazza sopra la stazione della metropolitana Colosseo. Lì sarai accolto dai nostri colleghi indossando una maglietta viola e conoscerai la tua guida che ti porterà in un viaggio nel tempo. Una volta all'interno del Colosseo, potrai apprezzare l'ingegneria e l'architettura di questo affascinante monumento, imparando la storia che c'è dietro.
Ultimo ma non meno importante, questo tour ti porterà in un percorso attraverso il Palatino e il Foro Romano dove potrai ammirare le incredibili rovine e godere di viste panoramiche del Colosseo.
Il Foro Romano era il centro sociale, politico, religioso e finanziario dell'Impero Romano e il posto più incredibile della civiltà romana antica con varie strutture ancora in piedi. Ogni giorno ci si trovavano tutte le fasce della società romana a fianco l'una all'altra sia per motivi personali, commerciali o politici, chiunque, dai mendicanti ai ricchi senatori.
Il Palatino è il punto di fondazione di Roma e preserva fino ad oggi molta storia. Ci si possono trovare rovine del primo regno di Roma nel 7° secolo a.C. e della Repubblica Romana nei secoli successivi a.C. fino al palazzo dell'imperatore Domiziano nell'età imperiale. Inoltre, si può vedere la presenza più recente della famiglia Farnese durante il Rinascimento e quella di Mussolini nel XX secolo.